• Accademia
    • Storia
    • Fondatori
    • Chiocciolino
    • Statuto
    • Organi
    • Soci
  • Pubblicazioni
    • Atti
    • Memorie
    • Pubblicazioni diverse
    • Studi Zandonaiani
  • Soci
  • Contatti
  • Fondazione Alvise Comel

Atti A 1960 serie VI, volume II

CCIX ANNO ACCADEMICO


Documenti da scaricare

  • CHIOCCHETTI V.
    Don Antonio Rossaro
    pag. 5
  • TRENTINI F.
    La figura e l'opera di Girolamo Tartarotti nel bicentenario della morte
    pag. 41
  • ESPOSITO G.
    Della conoscenza e dell'anima
    pag. 67
  • DISERTORI B.
    Esplorazione del dormiveglia. (Un sopraluogo negli ipogei della coscienza)
    pag. 87
  • BETTA B.
    Concreta esperienza ed evoluzione dell'esperienza dell'utilità
    pag. 97
  • MALFATTI C.
    L'ammutinamento dei cristiani delle galere di Yussuf Bey
    pag. 143
  • LIBERA G.
    Sulla ubicazione di Sardis ed un po' di storia di S. Leonardo d'Avio
    pag. 169
  • CASTELLI F.M. di CASTEL TERLAGO
    Mattia Galasso di Castel Campo pag. 191
  • CHIOCCHETTI V., CHIUSOLE P.
    La Civitas Lagaris. Comunicazione preventiva
    pag. 217

L' Accademia

L'Accademia degli Agiati nasce nel 1750 per iniziativa di alcuni giovani intellettuali roveretani, cresciuti alla scuola di Girolamo Tartarotti. Nel giro di pochi anni, sotto la guida di Giuseppe Valeriano Vannetti, essa aggrega intorno a sé il meglio della cultura locale, insieme a numerosi esponenti del pensiero italiano ed europeo

Contatti

  • Rovereto (TN) - 38068 - Piazza Rosmini, 5
  • +39 0464.436663
  • +39 0464.487672
  • lunedì - venerdì 9-12 14-16
  • info@agiati.org

Media

  • Facebook
  • Twitter
  • Newsletter

© 2018 Accademia Roveretana degli Agiati

P. IVA 85004680220

Informativa cookiesInformativa privacy